Si intitola 'Raffa in the Sky' l’opera lirica che andrà in scena da settembre presso il Teatro Donizetti di Bergamo, città Capitale della cultura insieme a Brescia per quest’anno.

'Sono sicuro che Raffaella sarebbe incuriosita, lusingata ed emozionata nel sapere che ciò che ha fatto nella sua vita ha trovato ascolto e casa anche in un mondo apparentemente lontano dal suo come quello dell'opera lirica', ha spiegato come riporta l’Ansa Sergio Japino, regista e coreografo oltre che compagno di vita e di lavoro della showgirl.

L’ideatore e regista è il direttore artistico del Donizetti Opera Festival, Francesco Micheli, mentre le musiche sono state affidate a Lamberto Curtoni.

'Non sarà un musical, ma una vera opera in cui la vicenda della Carrà televisiva si collegherà a quella di una normale famiglia italiana di quegli anni', ha spiegato alla presentazione il sindaco di Bergamo Giorgio Gori.

'Io davo la Carrà un po' per scontata - aggiunge invece Mattioli, giornalista, critico musicale e ora autore (con Renata Ciaravino) del libretto della nuova opera lirica “Raffa in the sky” -. Invece documentandomi e riflettendo ho trovato una persona molto interessante, una figura che non era solo un'icona dello spettacolo ma che, con il sorriso sulle labbra, ha aiutato l'evoluzione del costume e della società. Anzi per questo ha fatto più lei di molti donne e uomini politici e intellettuali'.

Dd interpretare la diva scomparsa a 78 anni sarà la giovane Chiara Dello Iacovo.

ON TOUR - BUY TICKETS NOW!

,

LATEST NEWS